SCHEDA TECNICA
Tipologia di vino | Vino rosso proveniente da agricoltura sostenibile |
Denominazione | Sangiovese Superiore Romagna DOC |
Localizzazione delle vigne | Fiumana di Predappio (Forlì, Italia) |
Altitudine | 80-150 m s.l.m. |
Natura dei suoli | Argille calcaree brune |
Caratteristiche dei vigneti | Impianti del 2004, con 4.500 piante per ettaro, allevati a cordone speronato |
Varietà | 95% Sangiovese ad acino grosso, biotipi romagnoli e 5% altri vitigni |
Epoca di vendemmia | Seconda decade di settembre |
Resa per ettaro | 9.000 kg/ettaro; 2 kg per pianta |
Tecniche di vinificazione | Le uve Sangiovese sono fermentate in acciaio a temperatura controllata. Il contatto del vino con le bucce dura mediamente 14 giorni; segue la fermentazione malo-lattica |
Affinamento | Minimo per 6 mesi in contenitori di acciaio e 2 mesi in bottiglia |
Numero bottiglie prodotte | 60.000 |
PREMI
Commended medal | Decanter World Wine Award |
Bust Buy | Falstaff Magazine |
2 bicchieri del Gambero Rosso | Guida Vini d’Italia |